Monzesi Group ha fatto il suo esordio nel programma Elite di Borsa Italiana. Insieme ad altre trenta italiane ammesse quest’anno, mercoledì 4 maggio è stato Riccardo Pessina, general manager di Monzesi, a presentare a imprenditori ed esperti economici direttamente nella sede della Borsa a Milano le strategie di crescita dell’azienda brianzola produttrice di rettificatrici.
“L’ammissione al programma Elite è un riconoscimento alla solidità finanziaria della nostra azienda che ha superato la scrupolosa verifica cui sono sottoposte tutte le realtà presenti – ha commentato Pessina – ma anche il riconoscimento indiretto della bontà delle nostre strategie di internazionalizzazione che ci vedono, ad esempio, tra le prime aziende di macchine utensili al mondo ad aver aperto una filiale in Egitto con la prospettiva di arrivare a tutto il mercato mediorientale”. La partecipazione al programma Elite darà a Monzesi la possibilità futura di adottare forme di finanza straordinaria, per accelerare il proprio business o sostenere processi di ulteriore internazionalizzazione, cogliendo opportunità di accesso a capitali globali, costituire joint-venture ed emettere mini bond ecc. Oggi il programma Elite conta oltre 552 aziende a livello europeo per oltre 42 miliardi di euro di ricavi e oltre 187mila dipendenti. Le aziende italiane già certificate sono attualmente 110 e 4 i miliardi di euro raccolti con operazioni di finanza straordinaria dal 2012. Nato a Milano proprio nel 2012, il programma Elite è stato esportato prima a Londra (Elite Uk) e poi con Elite International in altri 26 Paesi tra cui Polonia, Croazia, Danimarca, Spagna, Romania, Marocco, grazie alla creazione di una community di imprenditori, advisor e investitori in continua crescita.