Monzesi nomina il nuovo Sales and Marketing manager e punta anche al mercato Automotive.
Da lunedi 4 settembre ha iniziato a lavorare in Monzesi il nuovo responsabile commerciale e marketing mondo. Si tratta di Davide Falletto, torinese di 36 anni con una carriera professionale maturata tutta nel comparto delle macchine utensili e la cui ultima tappa è stata quella di sales manager di Fives Giustina con la responsabilità dello sviluppo delle aree USA, Canada, Messico, Brasile, Europa (in particolare Francia, Italia, Svezia), Turchia e Russia. Falletto sarà a capo di tutta la parte marketing, back office, service e coordinerà gli Area manager.
La scelta di introdurre una figura di queste caratteristiche si inserisce in una ben chiara strategia di crescita di Monzesi. L’azienda costruttrice di rettificatrici è tra i leader nelle applicazioni nel comparto dell’utensileria, dei cuscinetti, dell’aerospace e del metallo duro. E adesso ha deciso di puntare anche su quello dell’Automotive.
“Dopo il consolidamento nei nostri mercati tradizionali, che sono quelli che ci permettono di fare i grandi numeri e che continueremo a consolidare nel tempo, l’azienda ora è pronta allo step successivo ossia aprirsi a quello dell’Automotive – annuncia Riccardo Pessina, general manager di Monzesi -. In quest’ultimo settore abbiamo sempre venduto le nostre rettificatrici ai subfornitori dei fornitori automotive. Adesso abbiamo scelto di compiere il salto di qualità e aggredire quel mercato direttamente rivolgendoci ai fornitori. E la nomina di Davide Falletto è anche in questo senso visto la sua expertise proprio nell’Automotive”. L’introduzione della nuova figura del Sales and Marketing manager è l’ultimo tassello che completa la riorganizzazione interna che Monzesi ha portato avanti in questi mesi con l’introduzione anche di altre figure ad hoc. “Ora siamo pronti anche ad approcciarci a tematiche più complesse di quelle finora affrontate – conclude Riccardo Pessina -, a partecipare a capitolati più elaborati, ad offrire al mercato macchine ancora più complesse e costruite ad hoc per le esigenze del cliente”.